Condizioni di mon

  1. La scatola portacavi viene montata sulla tubazione di mandata dell’acqua calda (indipendentemente dal sistema di produzione ACS).
  2. La distanza ideale tra la scatola portacavi e la caldaia per acqua calda sanitaria può variare da 20-30 cm (con tubo di plastica/composito) a 50 cm (con tubo metallico).
  1. Se il tubo di mandata esce verticalmente dalla caldaia, prevedere un sifone a monte della posizione di montaggio del sensore. Altrimenti non potrà essere rilevato il prelievo di acqua calda, perché le variazioni di temperatura sarebbero troppo modeste.
  2. Se è presente il rubinetto di miscelazione, montare la scatola portacavi a una distanza adeguata a valle del rubinetto di miscelazione.
  3. Montare la scatola portacavi su un tratto di tubo diritto (non su un gomito, un tubo corrugato, un rubinetto, un raccordo a T).
  4. L’impianto per la produzione di acqua calda sanitaria deve assicurare un livello di temperatura costante di almeno 50 °C concordemente alle normative tecniche (fatta eccezione per l’impostazione notte). In caso contrario non sarebbe garantito il comfort desiderato nell’erogazione di acqua calda sanitaria.
  5. I sistemi di tubazioni a più rami (sistemi a più circuiti) devono essere bilanciati idraulicamente mediante valvole di regolazione nelle linee di ritorno. Altrimenti si potrebbe determinare una riduzione di comfort, in quanto la pompa potrebbe spegnersi troppo presto.


Note

  1. La pompa richiede alimentazione elettrica permanente.
  • Non collegare la pompa a un comando supplementare o a un programmatore orario.
  1. Se viene interrotta l’alimentazione elettrica
    – tutti i comandi di accensione appresi vengono cancellati,
    – rimane memorizzato lo stato operativo impostato in precedenza.
  1. Se immediatamente dopo l’apertura di un punto di prelievo non è disponibile acqua calda, chiudere di nuovo il punto di prelievo e attendere l’avvio della circolazione.