
- Il cavo sensore è collegato al modulo già in fabbrica (A).
- Quando è estratto, il cavo sensore può essere nuovamente collegato al modulo. Per fare questo, inserire con cautela il connettore blu nella boccola di gomma sul modulo (A).
- Il filo tra la scatola portacavi e il coperchio del modulo (B) va tagliato solo per il montaggio della scatola portacavi.
- Determinare la distanza tra la pompa e il punto di montaggio della scatola portacavi. Estrarre il cavo del sensore dalla scatola portacavi alla lunghezza strettamente necessaria. La lunghezza massima del cavo del sensore è 2,5 m. È disponibile come accessorio un cavo per sensore di 5 m di lunghezza.

Nota:
Il cavo del sensore può essere svolto solo se il connettore all’altro capo del cavo (C) non è stato ancora infilato sui contatti del sensore.


Dopo l’estrazione del cavo sensore infilare il connettore (C) sui 2 contatti del sensore, facendo innestare in posizione i naselli di ritegno a sinistra e a destra.


Fissare la scatola portacavi alla tubazione di mandata dell’acqua calda solo mediante la fascetta serracavi integrata.

Assicurarsi che vi sia un buon contatto termico tra il sensore e la tubazione di mandata dell'acqua calda (non utilizzare pasta termoconduttiva!).
- Non sottoporre a sollecitazioni meccaniche la scatola portacavi (non avvolgerla con materiale isolante!).

AVVISO! Il cavo del sensore lasciato a penzoloni potrebbe provocare cadute.
- Dopo la posa, bloccare il cavo del sensore con le fascette serracavi (fornite in dotazione).

- La pompa e il modulo di autoapprendimento sono pronti per il funzionamento. Quando la pompa viene collegata all’alimentazione elettrica, si accende il LED verde dell’impostazione Comfort 3 (impostazione di fabbrica). La pompa è attiva e il processo di apprendimento inizia.