- La Come fonte di azionamento la pompa contiene un motore a corrente continua.
- Nelle varianti a corrente alternata, il trasformatore di tensione per il funzionamento a corrente alternata (trasformatore) è integrato nel cappuccio di connessione.
- Grazie alla classe di isolamento 2 non è necessario alcun conduttore di protezione.
Pericolo! Morte per scarica elettrica!
- Fare eseguire i lavori sull’impianto elettrico esclusivamente da elettricisti autorizzati.
- Staccare la tensione dal circuito elettrico e bloccarla per evitarne una riattivazione accidentale.
- Controllare l’effettiva assenza di tensione.
Avviso! Pericolo di incendio dovuto all'accensione elettrica!
- Accertarsi che la pompa venga collegata soltanto alla tensione di alimentazione indicata sulla targhetta d’identificazione.
- Possibilità di allacciamento fisso o con spina di rete con classe di protezione IP44 (prevedere separazione su tutti i poli).
- Cavo tondo con Ø 5 – 8 mm
- Sezione cavo 0,75 – 1,5 mm2
- Spelare i cavi di 8,5 – 10 mm
- Attacco con trecciole, senza terminali, senza estremità stagnate.

Allentare il tappo del modulo con un cacciavite Tx10.

Allentare il tappo a vite e inserire il cavo.

Spingere in avanti la leva gialla, inserire i fili del cavo nel morsetto rosso, quindi rilasciare nuovamente la leva gialla.

Sistemare il cavo in modo corretto all’interno del tappo del modulo, quindi fissare nuovamente il tappo a vite.

Fissare nuovamente il tappo del modulo.

Eseguire lo spurgo alternando attivare e disattivare ripetutamente la pompa ...

… e aprire ripetutamente un punto di prelievo dell’acqua calda …

… finché la pompa funziona senza rumori.