Pericolo! Morte per scarica elettrica!
- Prima di eseguire qualsiasi lavoro con la pompa, staccare la tensione dal circuito elettrico e bloccarla per evitarne una riattivazione accidentale.
- Controllare l’effettiva assenza di tensione.
Pericolo! Impianto in pressione!
- Chiudere le valvole di chiusura prima di effettuare qualsiasi intervento sui raccordi del motore o risp. della pompa.
Avvertenza! L’elevata temperatura delle superfici del corpo pompa e del motore può provocare ustioni!
- Evitare il contatto diretto con il corpo pompa e il motore.
- Anche le superfici del corpo pompa potrebbero presentare una temperatura elevata per via dell'alta temperatura dell'acqua.
- Ogni volta che viene aperto il motore, sostituire l‘anello di tenuta.

Per la manutenzione chiudere le valvole di isolamento.

Smontare completamente le viti M6.

Rimuovere il motore della pompa.

Sollevare con attenzione il rotore.

Rimuovere il calcare dal rotore e dal suo contenitore usando un decalcificante standard. Sostituire eventualmente il rotore. Usare strumenti di pulizia non aggressivi (panno, spazzola, stuzzicadenti). Non usare dispositivi duri e metallici.



Sostituire il rotore sul perno del cuscinetto.

Smaltire l’O-ring usato.

Inserire un nuovo anello di tenuta nella fessura del corpo pompa e spingerlo lievemente in posizione.

Rimontare il motore della pompa.

Serrare le viti M6 (max. 5 Nm).

Riaprire lentamente le valvole d’intercettazione.

Per spurgare l’aria residua, attivare e disattivare ripetutamente la pompa ...

... e aprire più volte un punto di prelievo dell’acqua calda ...

... finché la pompa funziona senza rumori.